INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016
Gentile Utente,
questa informativa è resa da Wind Tre S.P.A. con sede legale in Largo Metropolitana 5, 20017 Rho (MI)e dalle Società del Gruppo ( di seguito Gruppo) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali. Ti illustriamo di seguito le finalità e le modalità con cui il Gruppo raccoglie e tratta i tuoi dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti che puoi esercitare nella tua qualità di interessato e come esercitarli.
Finalità del sistema di whistleblowing e base giuridica
Il sistema di whistleblowing (BKMS® Incident Reporting) serve a ricevere, trattare e gestire in maniera sicura e riservata le segnalazioni di eventuali violazioni, anche potenziali, del Codice di Condotta del Gruppo Wind Tre, del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs 231/01 adottato dalle società del Gruppo Wind Tre, di regolamenti e procedure interne al Gruppo Wind Tre nonché di norme e leggi vigenti.
Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dati nel sistema di whistleblowing è Wind Tre S.P.A. e le Società del Gruppo (e di seguito Gruppo) Il sistema di whistleblowing è gestito da un'azienda specializzata, Business Keeper GmbH, Bayreuther Str. 35, 10789 Berlino, Germania, che agisce quale Responsabile Esterno del trattamento dei dati personali per conto del Gruppo.
I dati e le informazioni personali inseriti nel sistema di whistleblowing sono archiviati in una banca dati gestita da Business Keeper GmbH, e solo il Gruppo Wind Tre ha accesso ai dati personali.
Tutti i dati sono cifrati e memorizzati con vari livelli di protezione con password, per cui l'accesso è limitato solo previa autorizzazione Wind Tre.
Wind Tre Spa e le Società del Gruppo hanno nominato un responsabile della protezione dei dati. Eventuali domande sulla protezione dei dati e sulla privacy possono essere inviate all’indirizzo: dataprotectionofficer@windtre.it. L'uso del sistema di whistleblowing avviene su base volontaria.
Gestione riservata delle segnalazioni
Tutti i tuoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati e di apposite banche dati, in termini non incompatibili con tali scopi e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali raccolti nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni, sono trattati senza la necessità di acquisire uno specifico consenso dal soggetto segnalante/ interessato in quanto la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’adempimento di un obbligo derivante da disposizioni di legge per la tutela di un interesse pubblico rilevante.
Inoltre, i dati personali raccolti potranno essere trattati per dare seguito a richieste da parte dell'autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici nel rispetto delle formalità di legge.
I dati personali sono trattati da parte di soggetti terzi dei quali il Gruppo Wind Tre si avvale per la gestione della segnalazione, cosi come sopra indicato e tratteranno i dati per conto del Gruppo Wind Tre in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR.
Diritti degli interessati
In conformità alla vigente disciplina puoi esercitare i seguenti diritti: chiedere e ottenere informazioni relative all’esistenza di tuoi dati personali, alle finalità del trattamento nonché l’accesso a tali dati; chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei tuoi dati personali se ritieni che siano inaccurati o incompleti; chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei tuoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono; chiedere ed ottenere la portabilità in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali che siano trattati con mezzi automatizzati e richiederne il trasferimento ad altro titolare del trattamento.
Per l’esercizio dei diritti dell’interessato sopra riportati e di cui agli artt. 15 e ss del Regolamento Europeo:
- per i soggetti terzi è possibile indirizzare una richiesta scritta, oppure utilizzare l’apposito modulo “Esercizio di diritti in materia di protezione dei dati” scaricato dal sito del Garante:
- all’indirizzo: Casella Postale 159 Wind Tre S.p.A. – Rif. Privacy CD MILANO RECAPITO BAGGIO 20152 Milano (MI) oppure
- alla PEC servizioclienti159@pec.windtre.it, allegando copia di un documento d’identità fronte/retro in corso di validità al fine di consentire al Gruppo Wind Tre di verificare la provenienza della richiesta.
- per i dipendenti le richieste possono essere inviate al link di seguito indicato:
https://intranet3.sharepoint.com/Pages/Utilities_Servizi/SmartCare/SmartCare.aspx.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali trattati nell’ambito della segnalazione sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e quindi per un massimo di 10 anni conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge o comunque per consentire al Gruppo la tutela dei diritti ed interessi legittimi propri o di terzi (es. difesa in giudizio).
Utilizzo del portale di segnalazione
La comunicazione tra il Suo computer e il sistema di whistleblowing avviene tramite una connessione crittografata (SSL). Il Suo indirizzo IP non verrà memorizzato durante l'uso del sistema di whistleblowing. Per mantenere la connessione tra il Suo computer e il BKMS® Incident Reporting, viene memorizzato sul Suo computer un cookie che contiene semplicemente l'ID di sessione (chiamato anche null cookie). Questo cookie è valido solo fino al termine della sessione e scade alla chiusura del browser.